DIVENTA TE STESSA

ANNAMARIA CARBONARO

Come imparare a dire di no e smettere di accontentare gli altri

Imparare a dire di no ti permette di vivere una vita più serena e avere relazioni migliori. Anche se è molto difficile riuscire a farlo senza sentirsi in colpa o sbagliati. In questo articolo ti spiego perchè e soprattutto come farlo per renderti libera

donna seduta u divano rosso a forma di bocca. ha le gambe incrociate e tiene il mento tra le mai. è vestita di nero e sneakers bianche. in alto una scritta al neon feeling. imparare a dire di no è importante
Imparare a dire di no evita di farti sentire in colpa

Perchè è così difficile dire di no

Sei una di quelle persone che accontenta sempre gli altri? Che non sa dire di no anche quando lo vorrebbe con tutta se stessa? Consolati, succede a molte più persone di quanto possa pensare. E non dipende dal carattere: è un atteggiamento mentale che si impara. Dire di no richiede la piena espressione dei proprio bisogni, nel rispetto dell’altro, e nel diritto di perseguire il proprio bene. Ovviamente porta con sé di dissenso da parte di chi ha fatto la richiesta, molto spesso seguito da frasi come “ah, credevo che…per favore non puoi fare un’accezione…che ti costa” ecc. Queste frasi tentano di muovere in te il senso di colpa e, di solito, ci riescono. Non perchè tu sia debole come credi, ma perchè in un tempo lontano hai imparato che per ricevere amore dovevi far felice l’altro, risolvere un problema, non negarti. Se da una parte è vero che il sostegno è parte delle relazioni, dall’altra devi stare attenta a non cadere nel ricatto inconscio per cui solo accontentando tutti sarai amata. Inoltre il no rappresenta anche il dissenso dalla richiesta della maggioranza, che per la tua mente significa “pericolo di essere lasciata sola”. Tutto questo avviene in un secondo, quell’attimo in cui tentenni e poi rispondi “ok, lo faccio”.

Il rifiuto e la diversità

Sembra esagerato ma questi due concetti, rifiuto e diversità, sono mine vaganti pronte ad esplodere dentro di te quando vorresti dire no. Siamo abituati ad aspettarci sempre aiuto incondizionato dagli altri, a credere che insistendo l’altro cederà perchè ci ama. Niente di più sbagliato per una relazione; se ci pensi la risposta che ricevi o che dai è parte di un ricatto morale e prima o poi ciaccerà fuori sotto forma di conto da pagare. Perchè se hai sempre dato, ad un certo punto, vuoi ricevere. Con gli interessi. Se impari come dire di no e lo fai con tutti, distinguendo le situazioni secondo il tuo metro di giudizio, inizierai ad essere diversa. Quella che rompe, quella che non è disponibile. E l’emozione che arriva dentro di te è la paura del rifiuto; come se nelle relazioni non potesse esistere la possibilità di non essere d’accordo. Hai mai pensato frasi tipo “e ora come faccio a dire di no?“: è proprio questo che intendo. Il senso di colpa e la vergogna per non essere come tutti vogliono: carina e disponibile.

foto di donna mezzo busto a tre quarti, la testa è china e gli occhi socchiusi. il vento le scompiglia i capelli lunghi castani. indossa giacca di pelle. Imparare a dire no è difficile
Si davvero sicura che dire di no sia così difficile

Imparare a dire no è una forma d’amore verso te e verso gli altri

Incredibile vero? Eppure imparare a dire no e a non accontentare tutti è il modo migliore per avere relazioni sane, seguimi e scoprirai perchè. Se rifletti sul tuo stai d’animo quando dici sì controvoglia non sarà sicuramente dei migliori; probabilmente ti senti costretta quasi sotto un ricatto. Perchè di questo si tratta e l’ha imparato fin da piccola: le brave bambine sono disponibili educate e accondiscendenti. E le volte che non eri d’accordo, che no volevi fare qualcosa, ricevi un rimprovero come se avessi ferito chi ti amava. la tua mente ha codificato questo come un comportamento da ripetere perchè garantisce l’amore e l’appartenenza, quindi la sicurezza. In questo modo però le relazioni sono tutte falsate: tu sai di dover dare se ami e sai di dovere pretendere in cambio: tant’è che quando non arriva il sostegno che ti aspetti ti arrabbi, sei delusa e tagli i rapporti.Eppure dentro di te qualcosa vorrebbe esplodere, vorrebbe gridare che a te non piace. Ma come si fa?

Passa al lato oscuro: la tua felicità sta dove tutti hanno paura di osare

Il punto è propri questo, per dire imparare a dire di no devi accettare di passare al lato oscuro. Quello in cui non sei più carina gentile simpatica e sempre disponibile. In cui sei solo tu. Che poi vuol dire molto di più perchè sei tantissime cose, tutte da scoprire e molte delle quali non coincidono al modo in cui tutti ti vorrebbero. Però saprai esattamente qual è il tuo spazio di azione e dov’è la tua felicità. Se riesci ad essere così chiara con te stessa e i tuoi bisogni lo sarai anche con gli altri nel chiedere e nel dare; non ci saranno ricatti interiori o pesi di colpe ma rapporti limpidi. Riesci a capire quanto questo possa elevare il modo in cui vivi le tue relazioni? E, soprattutto, la tua vita? Ecco, inizia a pensarci.

Allena la tua mente ad imparare a dire no

Non sarà facile, te lo dico subito. È come se improvvisamente dovessi dire alla tua mente di mangiare solo con le bacchette: serve pazienza e allenamento. Ma capisco che allenarti con persone fisiche può essere faticoso…

Nei miei corsi come trainer faccio utilizzare questo esercizio, provalo e scrivimi com’è andata! Su un foglio di carta scrivi su tre colonne:

1- le persone a cui dici no con difficoltà (amici, parenti, colleghi)

2- il modo in cui rispondi di solito

3- come vorresti rispondere davvero dicendo no

Adesso rileggi le tre colonne e ascolta come ti senti dentro. Quando leggi i tuoi soliti si cosa provi? E quando leggi che potresti dire no? trascrivi come ti senti con onestà e senza giudizio, deve essere un modo per osservarti senza il filtro del giudizio degli altri. Se vuoi possiamo partire da questo e lavorare verso il tuo percorso di sano egoismo e libertà.

foto di donna ha una mano davanti all'obiettivo, la mano è a fuoco. in secondo piano si vede il viso e gli occhi. ha i capelli corti sulle spalle e scuri, indossa felpa bianca con scritte arancione. imparare a dire di no è possibile
Passa al lato oscuro, impara a dire di no senza sensi di colpa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CIAO, IO SONO ANNAMARIA

Se vuoi scoprire di piu....

I MIEI ULTIMI ARTICOLI

prenota una consulenza

SOCIAL MEDIA:

ANNAMARIA CARBONARO

COOKIE POLICY

PRIVACY POLICY

Copyright 2021. All rights reserved.
Site by SCUOLA ITALIANA INFLUENCER