I cosmetici coreani rappresentano il top della ricerca e dell’attenzione alla skin care. Il perchè è facili da comprendere e legato alla millenaria tradizione che vede in Asia l’ideale di una pelle perfetta, levigata e liscia. Quanto ha, nel tempo, fatto fiorire un’industria della cosmesi dove l’attenzione alla ricerca, alla qualità e agli ingredienti è elevatissima. E spesso a costi minori di altri brand a parità di risultati. Vediamo dove trovarli in Italia e quali ho provato personalmente per voi!

IL SUCCESSO DEI COSMETICI COREANI INIZIA DALLA LORO STORIA
Ti avevo già parlato della mia passione per i cosmetici coreani e del perchè li consiglio sempre alle mie allieve. Un modulo del mio corso DIVENTA TE STESSA è dedicato a beauty e skin care come strumento di allenamento del mindset mentale. E la beauty routine coreana è una era e propria forma di mindfulness per la mente
Le fasi della routine coreana per struccare e detergere il viso richiedono tempo, attenzione sensoriale ad ogni gesto, coccole. Eppure in quei 10 minuti riesci a trovare lo spazio che ti neghi durante la giornata: dopo 2 settimane non ne potrai più fare a meno. Nè per la tua pelle né per la tua mente.
Il successo della beauty routine coreana in Occidente è un trend in costante crescita negli ultimi 10 anni; mentre le donne orientali dedicano attenzione alla cura della loro pelle fin da giovani. La pelle è considerata un dono prezioso da preservare, non solo qualcosa per cui correre ai ripari quando l’età avanza. Questo è il motivo per cui l’ho scelta come allenamento mentale per il mindset di successo: dedizione e attenzione verso se stesse nel lungo periodo.
Se a questo unisci la performance dei prodotti dei cosmetici coreani il risultato è eccezionale. Questa eccezionalità è data dalla richiesta esigente delle clienti asiatiche da soddisfare. La cura della pelle è una tradizione millenaria tramandata da donna in donna e che si è tradotta, oggi, in un volume di mercato interno altissimo. Proprio in questo Paese, una donna usa in media 27 prodotti per la pelle, contro i 4/5 delle donne occidentali. Unendo a questo l’avanzata ricerca tecnologica, la concorrenza tra i brand e la ricerca nell’innovazione i cosmetici coreani si posizionano tra i migliori del mondo.
DOVE ACQUISTARE IN ITALIA
Non è facile reperire i prodotti coreani in Italia, oltre ovviamente all’on line. Ma ho scovato dove puoi acquistarli, toccandoli e chiedendo anche un consiglio specifico; quando acquisti on line, infatti, devi informarti prima, leggere gli inci, le recensioni: insomma farti un’idea chiara. Ci sono ottimi siti su cui puoi già imparare moltissimo di questa skin care, come www.miloon.eu, e su cui acquistare il totale sicurezza. Eppure il piacere di scegliere, guardare, chiedere che dà l’acquisto fisico è un l’altra cosa, non credi?
Inizialmente ho trovato le mie prime scorte di cosmetici coreani da OVS, nel reparto beauty. Lì ho conosciuto IT’S SKIN, il brand di cui ti parlerò oggi. La licenza è passata ad una catena di profumerie molto famosa che ha introdotto e ampliato l’offerta di cosmetica coreana: Douglas.

IT’S SKIN: I SIERI
È stata la prima linea che ho provato: i sieri Power 10. Sono in realtà della ampoul, termine con cui si indica un siero altamente concentrato. Considera che ne servono, davvero, 3 gocce! Dopo aver letto mila recensioni, italiane ed estere, mi sono decisa ad acquistarlo; ho preso il Power 10 verde chiaro, indicato per pelli grasse e miste con effetto idratante e opacizzante. Ragazze, un risultato eccezionale già dalla prima settimana: pelle luminosa e compatta, meno lucida durante il giorno. Anche il make-up, di conseguenza, durava di più nella giornata. Il prezzo è assolutamente equo e direi anche basso, rispetto alla concorrenza occidentale: tutti i sieri costano tra i 15€ e i 23€ circa. Finito quello ho provato quello di colore bianco, dedicato alle pelli con macchie e ad effetto schiarente. Anche con questo super soddisfatta dei risultati: macchie attenuate e pelle più luminosa!

LA LINEA COMPLETA IT’S SKIN POWER 10 DI COSMETICI COREANI PER TIPO DI PELLE
Convinta dal siero ho provato tutto!!! Era ancora tutto reperibile da Ovs; attualmente Douglas non ha tutta la linea di ogni siero specifico. Ma potresti reperirla on line. Il mio consiglio è di trovare il siero migliore per la tua criticità e abbinare poi la linea completa. Anche crema, detergente e maschere hanno soddisfatto le mie aspettative: pelle idratata, luminosa e molto meno lucida. Sebo controllato e imperfezioni ridotte. Unica pecca della linea: non ha il detergente a base oleosa, quindi per una vera routine coreana ho dovuto acquistarlo separatamente.
Ho trovato fantastiche anche le monodosi di crema della stessa linea, acquistabili sempre da Douglas. Le porti ovunque, sono concentrate ma dosate perfettamente, quindi non sbagli e non sprechi mai prodotto. Mixi le due componenti e ne usi metà la mattina e metà la sera: un vero trattamento spa!

I DETERGENTI: UN MUST TRA I COSMETICI COREANI
Va da sè che la detersione è la base della beauty routine coreana e che i loro detergenti sono eccezionali! Anche stavolta ti parlo, però, di cosa ho effettivamente testato su di me e che puoi acquistare facilmente. Oltre alla linea Power10, sempre i It’s Skin, non puoi non provare i detergenti Have a clearing foam, a base di ingredienti “alimentari”; il mio preferito è HAVE A EGG! Un detergente che sfrutta le capacità astringenti e anti batteriche delle uova, uniti ad una schiuma sofficissima che lascia la pelle pulita e morbida. L’estratto di tuorlo e la polvere di guscio idrolizzato aiutano a restringere i pori e ad uniformare l’incarnato.

Provare i prodotti della beauty routine fa parte del mio lavoro; con ogni allieva si instaura un rapporto di confidenza tale per cui chiedere consigli è normale e stimolante. Imparare a diventare se stesse è un percorso in cui ti aiuto a sviluppare anche questa capacità assertiva: chiedere, non sentirti incompetente, non vergognarti di quello che non sai. Imparare a provare ed esplorare anche se potrebbe andare male. E la beauty routine è un ottimo allenamento mentale per farlo: non te ne rendi conto ma la tua mente impara nuove abitudini, immagazzina memorie positive e ti spinge ad utilizzare i nuovi atteggiamenti mentali scoperti anche in altri contesti.