Dire sensualità femminile fa associare immediatamente un’immagine sexy ma spesso peccaminosa, la cui espressione è riservata solo a certe donne e in certe fasce d’età. Per il resto della popolazione sembra una qualità di cui si può fare a meno, soprattuto ad un certo punto della vita ( vedi marito, figli, lavoro). Il problema alla base di questo rifiuto inconscio è la proiezione della sensualità femminile esclusivamente verso l’esterno: la conquista, la seduzione, l’attrazione dell’altro. Ma non c’è solo questo; è un potere che riguarda te e la tua libertà di scelta.

IL POTERE DELLA SENSUALITÁ FEMMINILE: LE ORIGINI E LA SUA PERDITA
La sensualità ha assunto nel tempo significati diversi. Positivi o negativi a seconda dei periodi storici e delle culture dominanti. È sempre stata legata alla seduzione, di cui era strumento principale; nelle culture più antiche dagli Assiri fino ai Romani, era considerata una grande espressione di personalità, una qualità come le altre di cui alcune persone erano naturalmente dotate. Ma con l’arrivo della Cristianità la sensualità femminile ha assunto un ruolo marginale e peccaminoso. Qualcosa di cui non vantarsi, e usata per lo più con secondi fini poco onesti. Questa morale ci accompagna in modo inconscio anche se veniamo da famiglie acculturate e ci sentiamo donne di “ampie vedute”, perchè fa parte di una formazione mentale, sociale e anche terminologica. Basta fare caso a quale significato diamo a parole come sexy, sensuale, attraente, irresistibile: è sempre positiva? Credo proprio di no.
LA DONNA COME SOGGETTO E OGGETTO DELLA CULTURA DEL CORPO
In questo processo la donna è quella che ha subito maggiormente i condizionamenti sociali sul suo corpo e sul potere della sensualità. Nel maschio la sensualità è sempre associata, se non sostituita del tutto, alla conquista, all’essere affascinante, un conquistatore. Charming, diremmo in inglese. Per le donne non è stato così e, nel tempo, proprio noi donne abbiamo perso il contatto con il potere del femminino, con il potere del corpo, con il linguaggio del nostro corpo. Perchè sentirsi bella e sensuale non è solo una questione di piacere a qualcuno o conquistare qualcuno; esercitare quel potere non vuol dire prevalere su altri grazie al proprio corpo. O, per lo meno, potrebbe anche esserlo, ma non è davvero il punto più importante. Cambiare punto di vista sul tuo corpo ti permette di sprigionare tutta l tua sensualità femminile.

IL CONTATTO CON IL TUO CORPO NELLA SENSUALITÀ
Sprigionare la propria sensualità riguarda, prima di tutto, il contatto con il proprio corpo. Non puoi pensare di conoscere la tua sensualità senza conoscere e ri-conoscere quel corpo: non solo perchè lo vesti, o ti trucchi o metti i tacchi. Quella è la parte ludica e divertente ( io la adoro) ma non è l’essenziale. Vuol dire osservare il tuo corpo da sola, davanti allo specchio, nudo. Conoscere ogni centimetro, le curve, i vuoti e l’espressione della pelle. Il corpo è l’espressione esteriore, l’immagine di qualcosa che non è davvero tangibile: la sensulità femminile non lo è. D’altronde ti sarà capitato di trovare sensuali donne ( e uomini) non perfetti esteticamente. M sicuri di sé, sicuri di ogni caratteristica fisica del loro corpo, di ogni scelta fatta per quel corpo. Questa sicurezza è sensualità. E tu hai il diritto di sentirti bellissima.
TI VUOI SENTIRE FIGA MA TI SEMBRA IMPOSSIBILE
Segui questo ragionamento: da quando nasci qualcuno ti insegna cosa è bene e cosa è male. I tuoi genitori ti spiegano quali sono le buone abitudini per essere un bravo adulto: le loro buone regole, non le tue. A scuola impari che anche quello che odi fare ti servirà per forza, quindi lo devi fare. A lavoro impari che devi “sopportare e fare sacrifici” per fare carriera. Nel frattempo la vita passa e tu aspetti la pensione per fare finalmente quello che vuoi. Con il corpo la mente fa lo stesso tipo di ragionamento: inizialmente scopre la bellezza, si meraviglia, guarda ogni cosa. Poi inizia ad ascoltare le parole con cui gli altri definiscono la bellezza e la sensualità, e vede che lo fanno in molti. E se lo fanno in molti, avranno ragione. Così sei convintissima che per essere sexy dovresti essere in un certo modo e tanti attorno a te lo confermano. A quel punto uscire dalla “verità” è difficilissimo. Sei dipendente dall’approvazione degli altri.

IL POTERE DELLA SENSUALITÀ FEMMINILE: COME TROVARLO ED ESPRIMERLO
Lavoro da anni proprio per aiutare donne come te a riconoscere questo grande potere: l’espressione della tua sensualità. Perchè riuscire a farlo significa essere consapevole dei tuoi desideri, di quello che vuoi. Per farlo bisogna comprendere, prima di tutto, quali limiti mentali continui ad utilizzare per parlare di te stessa a te stessa: non sono gli altri i tuoi giudici, non è la bilancia, non è l’abito. Sono le convinzioni. Devi imparare ad essere assertiva anche con il tuo corpo: puoi decidere tu cosa comunicare, quando e a chi. Esercitare questo potere ti rende davvero libera. L’assertività è la capacità di dire quello che pensi e che senti indipendentemente da cosa ne penseranno gli altri. E la sensualità ne è una grande espressione. “Sento il mio corpo, mi piace mostrarlo, o curarmene in modo più intimo. È il mio corpo, il mio dono, il mio potere: scelgo di esercitarlo senza il controllo di nessuno e senza cercare il piacere di nessun’altro”
Ti assicuro che è possibile farlo. Ti piacerebbe?