DIVENTA TE STESSA

ANNAMARIA CARBONARO

Donna seduta davanti finestra, in controluce con le gambe incrociate.Legge un libro su mindfulness e accettazione del proprio corpo

MINDFULNESS: COS’È E COME AIUTA AD ACCETTARE IL PROPRIO CORPO

La parola mindfulness ti farà pensare sicuramente a qualcosa che riguarda la mente. Ma, in realtà, il corpo è una parte fondante di questa disciplina. Scopriamo insieme le basi della pratica mindfulness e come aiuta ad accettare il proprio corpo.

imparare ad accettare il proprio corpo.
Donna seduta su un letto disfatto con biancheria bianca. Indossa abito in pizzo nero. Si accarezza i capelli, è scalza.

Imparare ad accettare il proprio corpo è possibile anche grazie a pratiche mentali come la mindfullness

COS’È DAVVERO LA MINDFULNESS

E come aiuta ad accettare il proprio corpo.

La mindfullness è definita come la pratica di prestare attenzione per riconnetterci al momento presente. A noi stesse. Al qui e ora. Perchè siamo immersi nella società dell’iperattività e del multitasking, dove è necessario saper fare più cose contemporaneamente e al massimo delle nostre possibilità. Ma è davvero possibile? E, soprattutto, che benefici porta? No; diversi studi hanno dimostrato che la concentrazione e la produttività diminuiscono del 40%. L’iperconnessione di porta fuori della realtà: ovunque siamo è come se non ci fossimo. La consulenza più grave, di cui nemmeno ci rendiamo conto, è l’incapacità di restare in contatto con noi stessi, di godere del momento presente. Tutto questo è strettamente legato al rapporto con il tuo corpo. Per questo voglio spiegarti come la pratica della mindfulness aiuta ad accettare il proprio corpo non in maniera razionale, il “devo farlo” che ti piace, ma in modo interiore e per scelta: voglio farlo.

LA MENTE RAZIONALE CRITICA

Proprio in questa situazione, infatti, si attiva la mente critica razionale attraverso i pensieri. Proprio quei pensieri che ritieni un’ancora di salvezza per trovare soluzioni sono, in realtà, un tranello in cui è facile restare invischiati. Nei momenti di stress e difficoltà, ma anche nelle più semplici scelte quotidiane non sei mai davvero libera di essere te stessa. La tua mente ha la capacità di andare a ricercare nel passato le ferite, le memorie dolorose, i traumi e le credenze con cui sei cresciuta. Proprio quei pensieri che ti impediscono di fare “altro”. Di essere altro; sarebbe troppo rischioso! La mente ti avverte che sarebbe un pericolo. Dall’altra parte ti propone scenari futuri catastrofici che potrebbero verificarsi; o ti proietta in un ideale stereotipato a cui ambire ma che, difficilmente, raggiungerai. E non perchè non sia capace: ma perchè non ti appartiene davvero. È l’ennesimo tentativo della mente di tenerti ferma nelle tue paure. La mindfullness è la pratica che ti permette di prestare attenzione, con intenzionalità, nel momento presente senza essere giudicante.

primo piano di donna. indossa maglia verde acqua, collane a catena colore oro. capelli raccolti in uno chichon. poggia le dita sotto il mento. essere prensente qui e ora è uno dei risultati della mindfullness

Essere presente a te stessa, qui e ora, è una grande risorsa per ritrovare il tuo equilibrio

LA MINDFULNESS: COME AIUTA AD ACCETTARE DAVVERO IL PROPRIO CORPO

Ho iniziato a praticare personalmente la mindfulness diversi anni fa, all’inizio del mio progetto DIVENTA TE STESSA. Era un’esplorazione personale di calma e connessione con me stessa ma, più la praticavo, più nella mia mente si faceva avanti l’idea che fosse uno strumento importantissimo per il riconoscimento del proprio corpo e della propria bellezza. In particolare, la pratica della scansione corporea, è il metodo più potente di connessione al proprio corpo. Nel mio percorso l’elaborato in un esercizio che riguarda il modulo OUTFIT: sono convinta, infatti, che non sia possibile nessun cambio di stile nel guardaroba se, prima, non si ha una conoscenza autentica del proprio corpo. Con autentica non parlo di misure e taglie ma di forma, storia e accettazione. Ed è questo il motivo per cui, dopo aver sperimentato il mio metodo con centinaia di donne, posso dire che è davvero questa la base di un outfit identitario, consapevole e soprattutto felice. La mindfulness aiuta ad accettare il proprio corpo perchè crea una connessione con il tuo sé più autentico.

Se senti anche tu l’esigenza di avvicinarti al tuo corpo senza lottare, senza odiarlo, senza considerarlo il motivo della tua scarsa autostima prenota una consulenza con me: ti aiuterò a capire dov’è nascosto il limite reale e come superarlo.

Mi sono resa conto, infatti, che ogni donna che incontravo non aveva più un rapporto diretto con il proprio corpo; o non lo guardavano mai perchè brutto, o evitavano anche di toccare certi difetti (pancia, seno, cosce) o, semplicemente, nella frenesia della vita quotidiana non si ricordavano più la gioia nel farlo. E tutto questo si inserisce mentalmente nella gabbia del “tanto non ne vale la pena, per me”. Non lo esprimi verbalmente, ma lo agisci fisicamente. Ogni donna che ho incontrato si è sempre soffermata sugli esercizi che riguardano il contatto con il corpo ma, alla fine, proprio quel riconoscimento e quell’accoglienza si rivela la chiave per uscire dalla modalità mentale automatica dello stereotipo sul corpo.

La mindfullness e l’immagine allo specchio

L’IMMAGINE ALLO SPECCHIO

Quello che vedi allo specchio non è reale né oggettivo come pensi, te ne ho già parlato in questo articolo sulla percezione filtrata della realtà. Ma capire come superare i filtri mentali della memoria non passa solo dalla volontà: devi trovare il tuo modo e il tuo percorso. Questo è il motivo perché, da sempre, sconsiglio guru e frasi motivazionali del tipo “ce la fai!”. Certo che ce la fai, io lo so. Ma tu ancora non sai come e se nessuno ti indica la strada o ti fornisce i mezzi il risultato è quello di sentirti ancora più frustrata e incapace. Ti è già capitato, vero? Sembra che ce la facciano tutti tranne te! Ed è qui che ti sbagli, tu hai tutte le competenze e le motivazioni per raggiungere quello che desideri. Ma prima devi capire cosa esattamente desidera la parte più nascosta e importate di te, quella che ha paura, quella che crede che diventando simile agli altri avrà più successo e felicità. In questo viaggio la mindfulness è un ottimo strumento per staccare un attimo la mente razionale perennemente attiva, guardarla senza giudicare, e spostare l’attenzione dove senti di stare bene. In parole povere la mindfulness aiuta ad accettare il proprio corpo perchè l’accettazione è il primo passo.

Non sai se questo è il percorso per te? C’è un modo molto semplice per capirlo o,comunque, per chiederti se hai bisogni di muoverti in un’altra direzione.

Se ti chiedessi, ora di cosa hai bisogno veramente, cosa farebbe felice solo te e cosa desideri per il tuo corpo…cosa mi risponderesti? E in quello che rispondi, se rispondi a tutt’e tre le domande, quanto c’è di “giusto per gli altri” e quanto c’è di personale?

Questo è il mio augurio per te, ed è anche il mio lavoro: aiutarti a rispondere una volta per tutte a quelle domande dall’interno e non dall’esterno. Perchè non hai più bisogno di far felici tutti per piacerti. Hai la responsabilità di far felice te, perchè è per questo che sei nata.

Io ti sono accanto.

E se vuoi scoprire tutti gli stumenti che ho creato per te inizia da qui

E leggi le testimonianze di chi ce l’ha fatta, sono sicura che ti ritroverai in ognuna di loro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CIAO, IO SONO ANNAMARIA

Se vuoi scoprire di piu....

I MIEI ULTIMI ARTICOLI

prenota una consulenza

SOCIAL MEDIA:

ANNAMARIA CARBONARO

COOKIE POLICY

PRIVACY POLICY

Copyright 2021. All rights reserved.
Site by SCUOLA ITALIANA INFLUENCER